Penne integrali in tinta pastello

penneasparagosalmone

Difficoltà: ❤

Ingredienti (per 4 persone):

500 gr di penne integrali
1 mazzo di asparagi verdi freschi
200 gr di salmone affumicato
1 piccolo scalogno
150 gr di panna da cucina
50 gr di parmigiano grattugiato
pepe rosa in grani
olio evo
sale fino

Lavate gli asparagi sotto un filo
d’acqua corrente,nettateli della
parte terminale terrosa,
quindi tagliate le punte e
riducete la parte restante dei gambi
in rondelle da 1 cm.
In una pentola da 20-22 cm di diametro
ponete le rondelle di asparagi,
lo scalogno sfogliato e tagliato
a fettine,un filo d’olio,alcuni grani
di pepe rosa schiacciati con le mani
e mezzo litro di acqua tiepida.
Fate cuocere a fiamma bassa e incoperchiato
finché le rondelle saranno cotte.
Scolatele e mettetele nel bicchiere
del minipimer,aggiungete un pizzico
di sale,metà del parmigiano e frullate.
Se vi piace aggiungete la panna,
altrimenti lasciate la salsa così com’è:
avrà un gusto più deciso ed erbaceo.
In una padella da 25-30 cm di diametro
mettete a scaldare un filo d’olio,
quindi saltate le punte di asparago
finché non saranno cotte,
ma ancora abbastanza croccanti.
Toglietele e mettetele da parte
e nello stesso olio cuocete
il salmone,che avrete tritato al coltello.
Mettete da parte anche quest’ultimo
e ponete la salsa verde nella padella.
Cuocete al dente le penne,
prelevando un paio di mestoli di cottura,
scolatele e saltatele nella salsa,
se occorre mettete un po’d’acqua,
poi aggiungete salmone e punte di asparago
e il parmigiano rimanente.
Servite subito 🙂

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in Primi piatti, Ricette e contrassegnata con , , , , , . Contrassegna il permalink.

9 risposte a Penne integrali in tinta pastello

  1. Caramello Salato ha detto:

    Bella ricetta! 🙂

  2. mariagnese ha detto:

    Una ricetta primaverile davvero buona!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.