marzo: 2023 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 Statistiche del Blog
- 63.319 visite
Non sono state trovate immagini Instagram.
Seguimi su Twitter
I miei CinguettiiTag
Cucinaforisma 699
Pubblicato in Blog friends, Food Art
Contrassegnato cibo, citazioni, cucina, cucinaforisma
Lascia un commento
#LoChefConsiglia289
Pubblicato in Blog friends, Chef Recipes
Contrassegnato Chiara Maci, cibo, cucina, ricette
Lascia un commento
Letture gustose parte 700
La vasocottura consente di preparare in tempi brevissimi piatti saporiti e sani, con grande effetto scenografico, e senza che vengano disperse le sostanze nutritive. Si tratta di una tecnica semplice, per la quale ognuno potrà scegliere lo strumento di cottura che preferisce: forno ventilato, bagnomaria, microonde e per i più green anche in lavastoviglie. 28 ricette, per realizzare un intero menù, dall’antipasto al dolce, per ogni occasione e per accontentare tutti i palati. La vasocottura è un vero e proprio alleato in cucina, veloce e pratico, allunga i tempi di conservazione dei cibi, esalta i sapori e non necessita di particolari condimenti.
Pubblicato in Blog friends, Food Book
Contrassegnato cibo, cucina, libri, ricette, vasocottura
Lascia un commento
Cucinaforisma 698
Pubblicato in Blog friends, Food Art
Contrassegnato cibo, citazioni, cucina, cucinaforisma
Lascia un commento
#LoChefConsiglia288
Pubblicato in Blog friends, Chef Recipes
Contrassegnato Chiara Maci, cibo, cucina, ricette
Lascia un commento
Letture gustose parte 699
“La Slow Cooker come la conosciamo oggi nasce negli anni ’70, nota anche come Crock-Pot dal nome della casa produttrice che la lanciò e che realizza tuttora i modelli più venduti soprattutto nei paesi anglosassoni. Erano anni di trasformazioni sociali ed economiche, le donne dovevano conciliare impegni lavorativi e cura della casa, e cambiò di conseguenza anche l’offerta del mercato tecnologico: si cominciò a pensare a elettrodomestici che permettessero di risparmiare tempo senza compromettere la qualità delle abitudini alimentari. La Slow Cooker era la risposta giusta: una pentola che consentiva una cottura lenta a bassa temperatura e a basso consumo energetico. In realtà si tratta di una versione sofisticata di una pentola di origini molto antiche: il tegame di terracotta che in passato veniva coperto dalle ceneri. In epoche più moderne si usava disporre la pentola in un angolo del camino per cuocere legumi o stufati. Oggi la differenza sta nel fatto che al posto del fuoco si utilizza la corrente elettrica: una pentola di ceramica che viene riscaldata tramite la resistenza all’interno del suo contenitore di metallo. È molto diffusa negli Stati Uniti d’America e in Nord Europa tanto che ha fatto anche le sue prime apparizioni sul piccolo schermo. […]”.
Pubblicato in Blog friends, Food Book
Contrassegnato cibo, cucina, libri, ricette, slow cooker
Lascia un commento
Cucinaforisma 697
Pubblicato in Blog friends, Food Art
Contrassegnato cibo, citazioni, cucina, cucinaforisma
Lascia un commento
#LoChefConsiglia287
Pubblicato in Blog friends, Chef Recipes
Contrassegnato Chiara Maci, cibo, cucina, ricette
Lascia un commento
Letture gustose parte 698
Un ragazzo giovanissimo, ma con le idee già molto chiare sul proprio futuro, è il protagonista di questa movimentata vicenda autobiografica. Guidato da un pervicace desiderio di realizzare se stesso grazie alle proprie capacità, Claudio lascia la scuola appena adolescente e intraprende la carriera nei servizi della ristorazione. Sogna di poter aiutare la propria famiglia e di costruirsi un redditizio futuro col lavoro che più ama. Dopo i primi passi nella sua Mantova, città raffinata ma di provincia, i suoi orizzonti si allargano in Italia e in Europa, cavalcando quelle stimolanti possibilità che gli anni Sessanta, frementi di dinamicità e prospettive, gli offrono. Cifra costante della sua personalità è la voglia inesauribile di migliorarsi sempre: grazie a questo approccio, riesce con grande rapidità a trovare ingaggi di prestigio, avvicinandosi presto ai livelli di eccellenza del suo mestiere. Di fianco alla crescita professionale però ciò che arricchisce il racconto sono le mille e mille esperienze di vita legate alla capacità di entrare in contatto con gli altri: incontri travolgenti nel bene come nel male, passioni impetuose e sorprendenti, amori dolci o strazianti, senza comunque perdere mai di vista gli orizzonti dei valori più importanti.
Pubblicato in Blog friends, Food Book
Contrassegnato cibo, cucina, libri, maitre, ricette
Lascia un commento
Cucinaforisma 696
Pubblicato in Blog friends, Food Art
Contrassegnato cibo, citazioni, cucina, cucinaforisma
Lascia un commento