Archivi tag: tradizione

Letture gustose parte 697

L’Italia è un paese in cui l’identità regionale si identifica spesso in tradizioni gastronomiche. Ogni famiglia ha un patrimonio di ricette che tramanda di generazione in generazione; ogni luogo ha dei cibi principi la cui storia si fonde con le … Continua a leggere

Pubblicato in Blog friends, Food Book | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Letture gustose parte 690

È per i “delicati di gusto” che nel 1836 compare a Napoli un “Manuale dell’amatore del caffè” inizialmente pubblicato in Francia. Si tratta di un piccolo trattato su come scegliere il caffè, come tostarlo, macinarlo e servirlo nel rispetto di … Continua a leggere

Pubblicato in Blog friends, Food Book | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Letture gustose parte 688

Il Tiramisù non è solo un dolce, rappresenta molto di più: un simbolo italiano che ha saputo farsi strada all’interno del panorama culinario internazionale, un dessert che piace veramente a tutti. Se a tavola il Tiramisù mette tutti d’accordo, donando … Continua a leggere

Pubblicato in Blog friends, Food Book | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Letture gustose parte 672

“In cucina, basta un po’ di passione, buonsenso, dedizione”: è la più importante ricetta di Luisanna Messeri, che ha dedicato la sua carriera di cuoca a valorizzare ingredienti e sapori di una tradizione ricchissima, quella della cucina di casa italiana. … Continua a leggere

Pubblicato in Blog friends, Food Book | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Letture gustose parte 666

Una città raccontata attraverso i luoghi che hanno assistito allo svolgersi di amori estremi, eventi misteriosi, fatti di sangue, processi dei veleni, supplizi infamanti, anime inquiete. Una città da ripercorrere sulle orme dei viaggiatori, da salvare dalle ingiurie del tempo … Continua a leggere

Pubblicato in Blog friends, Food Book | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Letture gustose parte 651

L’accoglienza di un ospite illustre nel paese di Primaserra diventa una vera e propria sfida che coinvolge quattro famiglie, ciascuna impegnata in alleanze e dispetti all’avversario. La narrazione si svolge nell’arco di una settimana e al suo interno compaiono riferimenti … Continua a leggere

Pubblicato in Blog friends, Food Book | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Letture gustose parte 646

Tino Bellisario e Gianni Di Carlantonio hanno realizzato un libello che ha pregi superiori a quelli normalmente richiesti a pubblicazioni di questo genere, che di solito si pongono l’obiettivo “leggero” di fornire una lettura amena. Confortati e corroborati dalle testimonianze … Continua a leggere

Pubblicato in Blog friends, Food Book | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Letture gustose parte 643

Sapori e tradizioni, evoluzioni e ironia toscana come ingredienti principali di questo libro tutto da assaporare. “Questo libro è fatto di decaloghi, un maniera ironica di porsi di noi toscani, critici e campanilisti, amanti incondizionati della propria terra. Attraverso questi … Continua a leggere

Pubblicato in Blog friends, Food Book | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Letture gustose parte 637

Il vino scese dal Caucaso, intorno al terzo millennio. La sua espansione nel mondo, dopo i momenti trionfanti dei simposi di Grecia e di Roma, presto sposò il Cristianesimo, che eliminò nell’uso del vino l’abbandono, minaccioso disvelarsi del mistero insondabile … Continua a leggere

Pubblicato in Blog friends, Food Book | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Letture gustose parte 621

Ci sono degli equivoci da risolvere anche nel panorama dei cosiddetti “mangiari toscani” e riguardano una specialità che troviamo spesso sulle nostre tavole: i “biscotti di Prato” non sono nati a Prato. In riva al Bisenzio hanno trovato dignità, successo … Continua a leggere

Pubblicato in Blog friends, Food Book | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento