marzo: 2023 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 Statistiche del Blog
- 63.338 visite
Non sono state trovate immagini Instagram.
Seguimi su Twitter
I miei CinguettiiTag
Archivi tag: storia
Letture gustose parte 633
All’inizio del 1943 i genitori di Magda Ritter inviano la loro figlia presso alcuni parenti in Baviera, sperando di tenerla al sicuro dalle bombe alleate che piovono su Berlino. Dalle giovani donne tedesche, in tempi così duri, ci si aspetta … Continua a leggere
Pubblicato in Blog friends, Food Book
Contrassegnato Germania, Hitler, libri, romanzi, storia
Lascia un commento
Letture gustose parte 628
Arrivata dal Nuovo Mondo nel Cinquecento, la patata è stata probabilmente l’alimento che più ha contribuito a far uscire l’Europa dalla fame. Eppure in Italia per lungo tempo non ha avuto fortuna. Solo nell’Ottocento si diffuse ampiamente, soprattutto come coltivazione … Continua a leggere
Letture gustose parte 584
Per lungo tempo – decine di secoli – le spezie hanno influenzato l’economia del mondo (di tutti i mondi, antico, medioevale, moderno) e di conseguenza hanno determinato gran parte della sua storia. Il prodotto più trasportato di questi che oggi … Continua a leggere
Pubblicato in Blog friends, Food Book
Contrassegnato libri, scoperte, spezie, storia
Lascia un commento
Letture gustose parte 564
Dall’ultimo pasto di san Francesco – santo ma segretamente goloso! – alla sontuosa tavola di Honoré de Balzac, dai cibi raffinatissimi del banchetto del Gran Khan alle uova con cipolle e scalogno care a Napoleone, passando per tre deliziosi intermezzi … Continua a leggere
Pubblicato in Blog friends, Food Art
Contrassegnato cibo, cucina, libri, ricette, storia
Lascia un commento
Letture gustose parte 563
Pavia, qualche anno dopo il 774. Alla tavola di Carlo Magno, che festeggia la vittoria sui Longobardi, si insinua di nascosto Adelchi, il principe sconfitto. Ma perché si ingegna a spezzare diligentemente tutte le ossa di cervo, di orso e … Continua a leggere
Letture gustose parte 553
“La buona cucina è un agente morale. Per buona cucina intendo la preparazione coscienziosa del semplice cibo quotidiano, non la più o meno talentuosa elaborazione di oziosi banchetti e piatti eccentrici. Il proposito di un libro di cucina è uno … Continua a leggere
Pubblicato in Blog friends, Food Book
Contrassegnato cibo, citazioni, cucina, letteratura, libri, storia
Lascia un commento
Letture gustose parte 552
Nato in piena rivoluzione da famiglia numerosa e poverissima, abbandonato dal padre sulla strada, Carême impara a tagliare le carni e a leggere e scrivere. Dopo aver osservato le vetrine delle pasticcerie di Parigi ricopia dalle antiche stampe i più … Continua a leggere
Pubblicato in Blog friends, Food Book
Contrassegnato chef, cibo, cucina, libri, storia
Lascia un commento
La Guinness
La Guinness è una birra di tipo stout prodotta dalla Arthur Guinness Son & Co., una fabbrica di birra irlandese fondata a Dublino nel 1759 da Arthur Guinness nella celebre St. James’s Gate Brewery. La birra si presenta scura, quasi nera. Nonostante ciò la sua colorazione è in realtà ufficialmente nota come “Rubino scuro” ovvero bruno … Continua a leggere
Letture gustose parte 407
Dorothy Hewett, una delle voci più importanti della narrativa australiana, ha scritto romanzi, come “II cottage sull’oceano”, che occupano un posto di rilievo nella letteratura del Novecento. La sua vena romantica e gotica insieme trova, tuttavia, piena espressione in questa … Continua a leggere
Pubblicato in Blog friends, Food Book
Contrassegnato cibo, fragole, libri, romanzi, storia
Lascia un commento
Letture gustose parte 401
Perché il pane è un simbolo di civiltà? Cosa può insegnarci la pasta sul rapporto tra forma e sostanza? Che cosa significa dividere le carni, e non poter dividere la minestra? Ricercare la ricetta perfetta è ideologicamente corretto? Le ricette … Continua a leggere
Pubblicato in Blog friends, Food Book
Contrassegnato cibo, cucina, cultura, libri, storia, tradizione
Lascia un commento