febbraio: 2023 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 Statistiche del Blog
- 63.125 visite
Non sono state trovate immagini Instagram.
Seguimi su Twitter
I miei CinguettiiTag
Archivi tag: cultura
Letture gustose parte 562
Alla fine dei “Promessi sposi”, Alessandro Manzoni tira le somme del racconto appena concluso e presenta ‘il sugo della storia’. Che non è il suo svolgimento, né il ‘come va a finire’, e neppure la morale. Il sugo è il … Continua a leggere
Pubblicato in Blog friends, Food Book
Contrassegnato cibo, cultura, libri, ricette, romanzi
Lascia un commento
James Joyce
James Augustine Aloysius Joyce, noto semplicemente come James Joyce (Dublino, 2 febbraio 1882 – Zurigo, 13 gennaio 1941), è stato uno scrittore, poeta e drammaturgo irlandese.Benché la sua produzione letteraria non sia molto vasta, è stato di fondamentale importanza per lo sviluppo della letteratura del XX secolo, in particolare della corrente modernista. Soprattutto in relazione alla sperimentazione … Continua a leggere
Pubblicato in Blog friends, Food Book
Contrassegnato cultura, Irlanda, letteratura irlandese, libri
Lascia un commento
Il cinema in Irlanda
Inizialmente, il cinema irlandese era legato alla cultura americana e a quella britannica. A condizionare il mondo cinematografico le divisioni e degli scontri per la lotta all’indipendenza dalla Gran Bretagna dall’aprile 1949 Repubblica d’Irlanda con l’esclusione però delle sei contee dell’Ulster.Le rivendicazioni … Continua a leggere
Pubblicato in Blog friends, Food Cinema
Contrassegnato cinema, cultura, film, Irlanda
Lascia un commento
Letture gustose parte 542
Le abitudini culinarie dell’antica Roma, dallo spuntino veloce (prandium) ai convivi eleganti, dalla cucina della Roma arcaica, contadina e guerriera, alle raffinate ricette del cuoco Apicio, fino al menù di Trimalcione, trionfo dell’eccesso e dello spettacolare a tavola: un excursus … Continua a leggere
Pubblicato in Blog friends, Food Book
Contrassegnato cibo, cucina, cultura, epoca romana, libri
Lascia un commento
Letture gustose parte 509
Cardi e carciofi, topinambur, cavoli, pastinaca, carote, piselli, pomodori, fagioli, zucche, peperoni: quando si mangia la verdura, si inghiotte la storia del mondo. In un ortaggio si incontrano la grande Storia e la storia dei ricordi di ognuno di noi: … Continua a leggere
Pubblicato in Blog friends, Food Book
Contrassegnato cibo, cucina, cultura, libri, verdure
Lascia un commento
Letture gustose parte 451
Il caffè è un punto fermo nella vita di Qamar: espresso e vigoroso come lo beve la madre, ingentilito da un goccio di latte come piace al suo compagno, oppure fatto bollire tre volte, amaro e profumato di cardamomo, come … Continua a leggere
Pubblicato in Blog friends, Food Book
Contrassegnato caffè, cultura, libri, ricette, romanzi
Lascia un commento
Letture gustose parte 401
Perché il pane è un simbolo di civiltà? Cosa può insegnarci la pasta sul rapporto tra forma e sostanza? Che cosa significa dividere le carni, e non poter dividere la minestra? Ricercare la ricetta perfetta è ideologicamente corretto? Le ricette … Continua a leggere
Pubblicato in Blog friends, Food Book
Contrassegnato cibo, cucina, cultura, libri, storia, tradizione
Lascia un commento