Archivi tag: caffè

Letture gustose parte 690

È per i “delicati di gusto” che nel 1836 compare a Napoli un “Manuale dell’amatore del caffè” inizialmente pubblicato in Francia. Si tratta di un piccolo trattato su come scegliere il caffè, come tostarlo, macinarlo e servirlo nel rispetto di … Continua a leggere

Pubblicato in Blog friends, Food Book | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Granita di caffè con panna

Difficoltà:❤ Ingredienti (per una granita): 1 caffettiera da 3 tazze di caffè arabica  3 cucchiai di zucchero semolato 100 ml di panna da montare alcuni chicchi di caffè tostati Fate una caffettiera da 3 tazze facendo 2 giri col dosa … Continua a leggere

Pubblicato in Dolci, Ricette | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Letture gustose parte 582

“Il primo caffè del mattino” si conclude con una domanda a cui nessuno risponde. Una dichiarazione d’amore bellissima, che purtroppo non è bastata al povero Massimo, proprietario di un piccolo bar nel cuore di Trastevere, per convincere la ragazza francese … Continua a leggere

Pubblicato in Blog friends, Food Book | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Letture gustose parte 548

Marjan Aminpour è nata in Persia, una terra di antichi deserti dove il suolo arido si confonde con i resti sgretolati delle colonne di Persepoli, eppure ha un vero talento per le piante. Guidata dalle mani gentili di Babà Pirooz, … Continua a leggere

Pubblicato in Blog friends, Food Book | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Letture gustose parte 517

Violante è felice: ha sposato l’uomo dei sogni, dolce, affidabile e ottimo cuoco. Tutto sembra andare a gonfie vele tra tè con le amiche e un po’ di sano shopping, ma le brutte sorprese sono sempre lì pronte. La mancanza … Continua a leggere

Pubblicato in Blog friends, Food Book | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Letture gustose parte 452

“Quando un napoletano è felice per qualche ragione, invece di pagare un solo caffè, quello che berrebbe lui, ne paga due, uno per sé e uno per il cliente che viene dopo. È come offrire un caffè al resto del … Continua a leggere

Pubblicato in Blog friends, Food Book | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Letture gustose parte 451

Il caffè è un punto fermo nella vita di Qamar: espresso e vigoroso come lo beve la madre, ingentilito da un goccio di latte come piace al suo compagno, oppure fatto bollire tre volte, amaro e profumato di cardamomo, come … Continua a leggere

Pubblicato in Blog friends, Food Book | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Letture gustose parte 450

Se vuoi studiare in profondità il caffè e la ricchezza del suo mondo, questo è il testo ideale. Coltivazione, trattamento dei chicchi, selezione, conservazione, miscelatura, tostatura, tutto fino al consumo. Ogni aspetto della catena qualitativa viene trattato con rigore scientifico … Continua a leggere

Pubblicato in Blog friends, Food Book | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Letture gustose parte 449

Venezia. Su una piazza si affacciano il laboratorio del barbiere, la bisca di Pandolfo, la casa di una ballerina e la bottega del caffé di Ridolfo. Don Marzio è un assiduo frequentatore di quest’ultima, un uomo sfaccendato che trascorre le … Continua a leggere

Pubblicato in Blog friends, Food Book | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Letture gustose parte 448

Eléonore Delacourt ha venticinque anni e ama la lentezza. Invece di correre, passeggia. Invece di agire d’impulso, riflette. Invece di dichiarare il suo amore al professore di Filosofia alla Sorbonne, sogna. E non salirebbe mai e poi mai su un … Continua a leggere

Pubblicato in Blog friends, Food Book | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento