Timballo di penne alla zucca

Difficoltà: ❤❤

Ingredienti (per 4 persone):

400 gr di penne rigate
200 gr di salsiccia 
500 gr di zucca pulita
un piccolo scalogno
150 gr di provolone dolce
50 gr di parmigiano grattugiato
50 ml di panna da cucina
un ciuffo di prezzemolo fresco
20 gr di semi di zucca sgusciati
pangrattato
peperoncino secco in pezzi
olio evo
sale fino

Tagliate la zucca in pezzi regolari e mettetela in un tegame
di medie dimensioni con un filo d’olio,lo scalogno sfogliato
e tritato,peperoncino a piacere e un pizzico di sale,cuocendo
a fiamma bassa incoperchiato finché la zucca sarà morbida.
Adesso col minipimer frullatela assieme alla panna da cucina
e mettete da parte.
Fate bollire una pentola con acqua fredda moderatamente salata,
cuocete le penne scolandole due minuti prima del tempo di cottura
indicato e conditele col sugo.
In una padella antiaderente tostate i semi di zucca e metteteli
da parte,sgranate la salsiccia estratta dal budello e rosolatela
a fiamma vivace senza alcun condimento,grattugiate con una grattugia
a fori larghi il provolone,oliate uno stampo da plumcake con l’olio,
spolverizzate col pangrattato e iniziate il montaggio:alla base uno
strato uniforme di pasta condita,alcuni pezzetti di salsiccia,un po’
di provolone,un po’ di parmigiano e quindi una manciata di semi.
Ripetete l’operazione fino a esaurimento degli ingredienti,spolverizzate
col pangrattato e cuocete in forno 25-30 minuti a 180° e se volete
azionate il grill per 5 minuti in modo da avere una bella crosticina ^_^

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in Pizza sformati e pane, Ricette e contrassegnata con , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.