Spaghetti con colatura di alici di Cetara-2°Contest Ricette da Coinquiline

contestcoinquiline

Salve amici 🙂
Questa è la ricetta con cui partecipo al Contest di Ricette da Coinquiline,
vi lascio la ricetta così com’è stata fatta dal blog e la mia foto ^_^

spaghetto-colatura

Ingredienti: x4 persone

4 cucchiai di olio evo
2 spicchi d’aglio
Prezzemolo fresco tritato
2 cucchiai di colatura di alici di Cetara
1 cucchiaio di capperi sotto sale
Peperoncino fresco a piacere
380 gr di spaghetti grossi Rummo
Tempo di preparazione: 20 minuti

Preparazione:

Iniziate con il preparare la pentola per l’acqua della pasta. Predete una ciotola capiente: vi andrete poi a condire la pasta. Lavate l’aglio e tagliatelo in pezzi, unite il prezzemolo fresco, i capperi e il peperoncino tagliato a pezzi e versate tutto nella ciotola.

Quando l’acqua inizierà a bollire, unite la pasta senza salarla: ci penserà la colatura a dare sapore a tutto! Una volta che la pasta sarà cotta, con un forchettone per spaghetti prendetela tutta e ponetela nella ciotola, unite olio e colatura e mescolate tutto per bene, poi servite.

Se la pasta risultasse troppo salata o poco condita, unite un paio di cucchiai di acqua di cottura della pasta.

Se siete delle persone con gusti VERY STRONG, potete utilizzare due cucchiai di colatura (invece di 1) a persona.

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in Blog friends, Primi piatti, Ricette e contrassegnata con , , , , , , . Contrassegna il permalink.

9 risposte a Spaghetti con colatura di alici di Cetara-2°Contest Ricette da Coinquiline

  1. kitchenclue ha detto:

    Personalmente la preparo solo con pomodori secchi, aglio e colatura. Di quest’ultima però solo un cucchiaino per tutti per quaranta secondi nella padellona a saltare con la pasta. Ma penso che proverò anche la tua ricetta.

    • auryskitchen ha detto:

      grazie,ma la ricetta non è mia,è per il contest di ricette da coinquiline 😀 io di solito uso la colatura come finitura di una profumatissima pomodoro e basilico e punto 🙂

  2. ricettedacoinquiline ha detto:

    Ma che bella che è!!! Sono contenta che ti sia piaciuta: ci sono molte dispute dietro la colatura di alici, siamo in pochi ad amarla come dovrebbe ❤

    • auryskitchen ha detto:

      sono contentissima che ti piaccia la foto 😀 ci abbiamo messo il massimo impegno!!!siamo in tempo vero? 🙂

      • ricettedacoinquiline ha detto:

        Sisi! Alcuni mi hanno mandato dei messaggi sul profilo privato chiedendomi di allunga di un po’ il tempo di consegna… Alcuni non avevano capito come fare il contest, quindi avevano fatto una ricetta completamente a caso ahahah e allora ho deciso di allungare fino al 5!

      • auryskitchen ha detto:

        hai fatto benissimo 😀 cmq boh,a me è sembrato chiarissimo il regolamento 🙂 il fotografo ama tantissimo la colatura di alici,ha un bottiglino che tiene come una reliquia 😀

      • ricettedacoinquiline ha detto:

        Infatti ho iniziato a pensare di essere stata io, invece moltissimi altri mi avevano mandato la ricetta come avevo spiegato! Ma vabbè, forse avevano solo bisogno di altro tempo XD

  3. Pingback: #2 contest anniversario di #Ricettedacoinquiline – Ricette da coinquiline

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.