Arrosticini cacio e ova

arrozcaciova

Difficoltà: ❤

Ingredienti (per 4 persone):

40 arrosticini di pecora (vedi qui)
4 uova intere
1 spicchio d’aglio
50 gr di pecorino romano grattugiato
rosmarino fresco
pepe nero macinato al momento
1/2 limone
olio evo
sale fino

In una padella capiente mettete l’aglio sbucciato
e privato dell’anima,un filo d’olio evo e cuocete
gli arrosticini a fuoco vivace in gruppi da 10,
profumandoli con rosmarino e pepe nero,
salandoli moderatamente.
Adagiateli in un piatto e intanto preparate
il condimento:in una ciotola sbattete le uova
assieme al pecorino ed al succo di mezzo limone.
Riprendete 10 arrosticini per volta,
cospargeteli con la salsa cacio e ova e fate rapprendere
in padella,rimestandoli in modo da coprirli bene.
Una volta terminata la cottura servite subito 🙂

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in Ricette, Sfizioserie e contrassegnata con , , , , , , . Contrassegna il permalink.

11 risposte a Arrosticini cacio e ova

  1. giovanna ha detto:

    Anche se non ho mai mangiato la carne di pecora penso siano buonissimi conosco l’agnellone, in fondo sono della stessa famiglia.

  2. ricettedacoinquiline ha detto:

    Gli arrosticini sono una delle cose più buone della storia!

    • auryskitchen ha detto:

      condivido 😀 ne potrei mangiare all’infinito ^_^

      • ricettedacoinquiline ha detto:

        Io una volta ne ho mangiati sessanta e non ero ancora soddisfatta! Però quelli piccolini… Ho avuto la possibilità di mangiare anche quelli originali grossi grossi… OK STO SBAVANDO

      • auryskitchen ha detto:

        io ho usato quelli piccoli infatti…e quella volta mi sono fatta del male pure io :p quelli grossi no,mai mangiati…ma adoro gli spiedini in generale 😀

      • ricettedacoinquiline ha detto:

        Ho comprato una rivista con tantissimi tipi di spiedini sopra, devo provare 😀
        Devi! Però si trovano solo in negozietti piccoli piccoli!

  3. Tiziana Zanchi ha detto:

    Conosco i rosticini che apprezzo molto, non li conoscevo con questa salsa d’uova!
    Li proverò, sono molto invitanti!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.