Difficoltà: ❤
Ingredienti (per 4 persone):
500 gr di nidi o lasagnette (vedi qui)
300 gr di pisellini dolci (freschi o congelati)
200 gr di prosciutto cotto a fette
30 gr di burro
150 gr di parmigiano grattugiato
3 uova di medie dimensioni
pepe nero macinato al momento
sale fino
In un tegame di medie dimensioni a bordi
alti fate sciogliere a fuoco basso il burro,
aggiungete il prosciutto tritato non troppo
finemente al coltello e fatelo rosolare,
aggiungete i pisellini,un pizzico di sale
e un paio di bicchieri d’acqua calda.
Incoperchiate e cuocete a fuoco basso
finché i piselli risulteranno teneri.
In una ciotola rompete le uova,
macinate abbondante pepe,
aggiungete un pizzico di sale
e quindi metà del formaggio grattugiato.
Cuocete in acqua bollente salata
la pasta,scolatela al dente
e trasferitela in una padella ampia
da 25-28 cm di diametro assieme
a piselli e prosciutto,
facendo saltare a fuoco vivo
e aggiungendo un po’ di acqua
di cottura delle verdure.
Mantecate con cura e solo fuori dal fuoco
aggiungete la mistura di uova e formaggio.
Amalgamate perfettamente e servite
ben caldo accompagnando col restante
formaggio grattugiato 🙂
Si dice che la papalina
fosse una versione alternativa
della classica carbonara ^_^
Buoni!!
e facilissimi ^_^ di solito si usano le fettuccine all’uovo,ma i nidi sono adatti ugualmente e rendono tutto un po’ meno pesante 🙂
Li proverò,troppo invitanti
^_^
Sono bellissimi e mi vien famissima!
^_^ gnam gnam!!!e che dire del megapaninazzo che avete postato oggi???ma basta una mascella normale? :p
Io son riuscita a mangiarlo e ho la mascella piccola hahahahaha
fai concorrenza al fotografo allora 😀 bocca piccola e poi…^_^
Però lo stomaco anche non è di dimensioni eccelse XD
magari una volta mangiato quello si sta bene per un bel po’ 🙂
Già 🙂 meglio non strafare!
Ma visto che stiamo parlando di fb, a te ancora fa entrare col profilo della pagina?
lo sai che non lo so?dovrei provare!
no,avevi ragione!non ci entro più nemmeno io…strano
😦 ho letto in giro che sarà il nuovo modo di utilizzare la pagina, ma io così non riesco ad usarla 😦
speriamo ci diano qualche info!!!
Bah! Io ho mandato una segnalazione, ma nulla 😦
😦
Food Wine? Clicca Segui sul Mio Profilo e Apriti a Nuove Possibilità Eno-Gastronomiche con il tuo Blog. https://www.facebook.com/RiccardoFranchiniLucca