Minestra asciutta di patate,carote e legumi

cavalleriarusicana

Difficoltà: ❤

Ingredienti (per 4 persone):

350 gr di spaghetti spezzati
12 patatine novelle
2 carote
200 gr di fagioli borlotti lessati
200 gr di lenticchie lessate
una costa di sedano
una piccola cipolla dorata
1 lt di brodo vegetale
olio evo
rosmarino
peperoncino secco in pezzi
sale fino

Lavate le verdure crude,
spuntate e pelare le carote riducendole
a rondelle spesse mezzo cm,
sfibrate il sedano
e tagliatelo a pezzetti da un cm,
tagliate ogni patatina in 4 parti,
sfogliate la cipolla,dividetela
a metà e tagliatela a fettine sottili.
In una pentola larga e alta
mettete un filo d’olio,
peperoncino e rosmarino a piacere,
le carote,il sedano e la cipolla,
fate soffriggere a fuoco vivo per due minuti,
poi unite le patate,
salate leggermente e coprite col brodo.
Fate cuocere per mezz’ora,
poi unite i legumi lessati,
aggiustate di sale e aggiungete
un po’ di acqua calda se necessaria.
Quando la minestra bollirà,
versate la pasta e portate a cottura.
Se vi piace,potete aggiungere poco parmigiano
grattugiato quando servirete la pietanza 🙂
La minestra si presenterà molto densa,
per via delle patate e dei fagioli
che conferiscono cremosità
assieme all’amido della pasta.

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in Primi piatti, Ricette e contrassegnata con , , , , , , . Contrassegna il permalink.

7 risposte a Minestra asciutta di patate,carote e legumi

  1. agenda19892010 ha detto:

    Una buona domenica ti augura Rinaldo~

  2. ricettedacoinquiline ha detto:

    Questo è un piatto completo! Adoro la minestra asciutta, solitamente finisco per mangiarla con la forchetta XD

  3. elisabettapend ha detto:

    che buona!!!! sarò capace di farmela??? proviamo!!! ❤

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.