Pici pasticciati

picipasticciati

Difficoltà:❤

Ingredienti (per 4 persone):

500 gr di pici (vedi qui)
400 gr di broccoli siciliani (vedi qui)
150 gr di prosciutto crudo a fette
200 gr di mozzarella
30 gr di parmigiano grattugiato
1 spicchio d’aglio
pangrattato
peperoncino secco in pezzi
olio evo
sale fino

Lavate i broccoli,spuntateli tornendo i gambi
e togliendone la parte finale.
Mettete a bollire una pentola di medie dimensioni
con acqua fredda e quando avrà raggiunto l’ebollizione
tuffatevi le verdure e cuocetele finché saranno tenere,
ma non sfatte.
Scolate e mettete in una padella da 25-30 cm di diametro,
insieme a un filo d’olio,peperoncino a piacere
e l’aglio sbucciato e privato dell’anima.
Salate con moderazione e saltate i broccoli in padella,
cui aggiungerete il prosciutto ridotto a listarelle
da un cm di spessore.
Cuocete i pici in acqua bollente con poco sale,
scolateli e ripassateli nel sugo di verdure e prosciutto.
Scartate quindi l’aglio,
rivestite una teglia rettangolare da 25×30 cm
con un po’ d’olio e pangrattato anche sui bordi,
versate la pasta condita,
cospargetela con la mozzarella ridotta in cubetti
ed il parmigiano grattugiato.
Se vi piace aggiungete anche una manciata
di pangrattato sopra.
Infornate a 180° per 20-25 minuti,
il tempo di formare una crosticina superficiale.
Servite subito 🙂
I vegetariani naturalmente possono omettere
il prosciutto,sarà  comunque un piatto gustoso!

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in Pizza sformati e pane, Ricette e contrassegnata con , , , , , . Contrassegna il permalink.

3 risposte a Pici pasticciati

  1. ricettedacoinquiline ha detto:

    Buoni!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.