Un nuovo cumulo di TAG…lo so,il mio è proprio un vizio!

Terza parte di TAG che si accumulano come le letterine nella cassetta della posta di Babbo Natale 😀

Quindi oggi rispondiamo a TUTTI!!!

Number One:

la-valigia-sul-letto

Taggata per la seconda volta,il tag viene da Iris & Periplo ^_^ e il creatore è Amore ai tempi della crisi!

Rulez:

– Citare il creatore del TAG (se vi va di farlo)
– Citare chi vi ha nominato
– Il tema è: mi trasferisco! In che Paese vorreste andare a vivere? E cosa mettereste assolutamente in valigia?
– Nominare almeno altri 5 blog e avvisarli della nomina

Taca banda!!!

-Il paese in cui mi trasferirei è la Grecia(sono monotona) :p

-Cosa metterei in valigia?Un buon libro,il mio pc e il mio fotografo con macchina incorporata 😀

Il secondo TAG proviene dalle commari di Ricette da coinquiline 🙂 Ma va?Ma no? :p

2015_evoluzione_tag

Questo TAG è un inno alle capacità evolutive di cui noi siamo capaci, è un TAG dinamico, fresco, sempre pronto a cambiare, a mutare in base agli umori e alle esigenze dei partecipanti.

Regole del TAG

-Dichiarare chi ha inventato il TAG (Ispirazioni metropolitane )

-Ringraziare chi vi ha nominato (sempre CIX!)

-Nominare ed avvisare UNA o PIÙ persone che ritenete adatte a far evolvere questo TAG in meglio. Che la fantasia e la creatività sia con voi!

-Cambiare totalmente uno dei prossimo 3 punti sottostanti a vostro piacimento, trasformandolo in qualcosa di vostro, di unico, indicando appunti chi ha inventato il nuovo punto in modo da capire che strani giri ci saranno.

  1. Se ne aveste la possibilità, scegliereste una dolce bugia oppure una dura verità? Quale sarebbe da perdonare? (Cristina, Ricette da coinquiline):
  2. Inventate una storia di fantasia, di poche righe e con finale a sorpresa. (di Cix79)
  3. Pensare ad un’invenzione in grado di rivoluzionare il mondo (Aury’s Kitchen)

 

Vado a rispondere:

1)Sicuramente la dura e pura verità,perché una dolce bugia mi deluderebbe troppo dopo aver scoperto come stanno le cose!

2)Nel paese di Marabù il cacao era bianco…Quindi non si potevano creare tavolette di cioccolato fondente,dolci al cioccolato così come li conosciamo noi,insomma il massimo a cui poteva servire era farci un balsamo per le labbra!Peccato che in quel di Marabù erano tutti dei gran golosi,non si rassegnavano all’idea di non poter creare una golosità.Erano stanchi di mangiare il caffè,che era troppo amaro e troppo bruciato…Un giorno venne uno stregone dal centro della Terra,lo si capiva subito dal colore della sua pelle:sembrava tostato tanto era scuro e in un primo momento tutti ebbero paura,perché a Marabù erano tutti bianchi,di pelle e di capelli tanto che quando nevicava ,se non aprivano gli occhi, non si capiva se ci fossero o meno abitanti in quel paese.Lo stregone però,che aveva vista buona e orecchie ancora più buone captò dei movimenti e dei mormorii sorpresi.Quindi si annunciò:”Sono venuto dalle nere profondità della Terra per aiutarvi,conosco il vostro problema e ho la soluzione!”.Il gruppetto si avvicinò intimorito ad ascoltare,non sapendo che fare per collaborare con l’ospite,ma lui li precedette e rispose:”Si avvicini la creatura più innocente del paese,venga qui da me e mi tocchi!”.Una bimbetta di sei anni si avvicinò,per nulla intimorita e lo toccò:in quel momento divenne color marrone chiaro e quindi visibile rispetto ai Marabuani.Esclamazioni di vivido stupore si alzarono dalla folla,mentre lo stregone rideva e la bimba con lui.Prese in mano la fava di cacao bianco che magicamente cambiò colore,diventando scura,color cioccolato appunto.Lo stregone allora disse alla gente:”Prendete esempio dai bambini,che hanno l’animo sereno e incorrotto e non hanno timore di ciò che non conoscono.Dalle diversità si può creare qualcosa di bello e di nuovo,perciò non avete paura!”.Pian piano tutti toccarono la bambina e mutarono colore,apprendendo la saggezza millenaria dello stregone che poteva manipolare il cioccolato.Peccato però che uno stolto fra tanti,pensò bene di catturarlo e farlo sciogliere in un pentolone con le fave di cacao bianche,in modo da creare il cioccolato fondente!

3)Secondo me l’invenzione che potrebbe rivoluzionare il mondo sarebbe una casa che si pulisce da sé! 😀

Terzo TAG di Emanuelandia che si chiama WhatsApp – Contatti Momentanei.

Il TAG parte da La dimora del pensiero

image

Le regole:

Le regole sono semplici:

-utilizzare il logo;

-menzionare chi ha creato il Tag e chi vi ha nominati;-

inviare i “messaggi e/o immagini”;

-nominare 10 blogger ed avvisarli della nomina.

Come vi sentireste se, stasera, aprendo l’App di WathsApp un insolito messaggio vi avvertisse della presenza di “Contatti Momentanei” a cui sono associati “nomi” e non numeri telefonici, ai quali (dalla mezzanotte al sorgere del sole) sarà possibile inviare un messaggio e/o immagine? Gli “intrusi” sono 10 e sono i seguenti:

1)Una persona di cui hai perso ogni traccia:se l’ho persa si vede che c’era un motivo…

2)Un/’ amico/a scomparso/a:sarebbero ex amici,quindi…Ciao!

3)Un/a parente stretto che non c’è più:le direi che mi manca immensamente

4)Qualcuno che può svelarti un segreto del tuo futuro:sono curiosa…sentiamo!

5) Qualcuno a cui vuoi chiedere “scusa”:prendo un appuntamento e ne parliamo

6)Qualcuno a cui vuoi gridare una verità scomoda!Preferisco mandarcelo live 🙂

7)Un personaggio del “passato”:Van Gogh per chiedergli consigli sulla pittura

8)Un personaggio del “presente”:Jason Kay per farmi cantare live Cosmic Girl :p

9)Un personaggio del “futuro”:mia figlia,se arriverà…

10) Il SIGNORE o il destinatario della tua Fede:chiedergli perché,se esiste,da questa parte ci guarda poco o nulla…

 

Altro TAG da Ricette da coinquiline :p

Si chiama #BuoniPropositi – Tag  ed è partito da Iris & Periplo  :p

buonipropositi-testprodotti-wordpress

Le regole per questo tag sono semplici:

-Elenca 4 buoni propositi che ti proponi per le prossime settimane;

-Tagga altre 6 blogger;

-Tra qualche settimana pubblica un post per raccontarci se hai mantenuto i buoni propositi che ti eri fissata;

-Metti un link all’autrice di questo gioco: Leela Testprodotti e

utilizza la stessa immagine che trovi in questo articolo.

Andiamo con ordine:

-Vorrei dimagrire,vorrei farmi i capelli color miele,vorrei scrivere un libro,vorrei restare incinta;

Un altro TAG l’ho ricevuto da Bloody Ivy e Redazione Anto 🙂 e si chiama Tag – 4 Espressioni Dialettali

tag4espressioni

1. Citare l’ideatore deL TAG (bloody ivy) e da chi siete stati nominati(sempre Bloody ^_^)
2. Raccontare delle vostre 4 espressioni dialettali più usate o preferite
4. Nominare (sul serio, nominare) qualche blog (anche solo 1, uno), perché è una cortesia che si fa a qualche blogger. Avvertirli.

E dunque dunque…Diamo fondo alle mie espressioni dialettali,di cui mi scuso in anticipo ma si sa,il romano non è delicato 😀

1)Ma li meyo-invocare avi e trisavoli vari nei momenti in cui si perde la pazienza;

2)Che abbiocco/che cecagna-dicasi di momenti in cui cala la palpebra per stanchezza;

3)Anvedi questo oh!-restare basiti dal comportamento strambo di un individuo;

4)C’ho ‘na fame che me te magno pure a te!credo non ci sia bisogno di spiegazioni 😀

Altro TAG da Iris & Periplo è questo:

Followiamoci Tag!

Processed with MOLDIV

Le rulez:

  • Taggare e ringraziare chi ha ideato il Tag e chi vi ha nominato 
  • Usare l’immagine qui sopra per creare i vostri post
  • Parlare dei vari profili social che avete, in modo che chi volesse può seguirvi anche li! (se non avete altri profili, parlate del vostro blog)
  • Nominare 10 blog e comunicare  la nomina

Allora,oltre al blog ci sono altri social che utilizzo e già alcuni di voi mi seguono pure su quelli,ma ve li ricordo,non si sa mai 🙂

Facebook

https://www.facebook.com/auryskitchenchef/

Twitter

https://twitter.com/AurysKitchen

Instagram

https://www.instagram.com/auryskitchen/

Detto questo…

Nomino 10 blog per TUTTI i tag e stavolta metterò quelli che non ho mai messo:

Avvocatolo

Martina in cucina

Maricamoda

Emanuelandia

Marta Vitali

Black pepper recipe

Redazione Anto

The bearded

Marcello Trombetti

fixstar

E ancora grazie a chi mi ha taggata,si vede che mi ha pensata e questo mi fa sempre molto piacere ^_^

 

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in Blog friends e contrassegnata con , , . Contrassegna il permalink.

26 risposte a Un nuovo cumulo di TAG…lo so,il mio è proprio un vizio!

  1. Cix79 ha detto:

    hihi ho letto il mio tag, l’hai eseguito egregiamente .. e la terza risposta mi ha fatto proprio ghignare.. è un’idea genialeeee! 🙂

  2. ricettedacoinquiline ha detto:

    Aspe, ma perché ho solo la terza parte?? Devo cercare le altre due parti! Sempre un piacere taggare in tante cose u.u
    ❤ ❤ ❤ ❤ ❤
    (spero si vedano i cuoricini, a volte sono cattivi 😦 )

  3. Martinaincucina ha detto:

    Oddio quanti Tag….mi devo proprio dare da fare per rispondere a tutti 😆 e devo trovare il tempo!!! Grazie per le numerose nomine 😉 buon appetito 😊

  4. Pingback: Piovono Tag dal cielo | Kitchen Impossible

  5. Redazione Anton ha detto:

    Buongiorno! Non so perché ma il tuo commento era finito tra gli spam.
    Grazie per le nomine 🙂 Farò i primi 3 in quanto gli ultimi 2 li ho già fatti 🙂
    Ti aggiungerò tra chi mi ha nominata nelle pagine di tali tag 🙂
    Buona giornata!

    • auryskitchen ha detto:

      ti ringrazio ^_^ ovviamente non lo avevo specificato,ma chi ha fatto un tag passi pure al successivo 😀 per lo spam non ti preoccupare,è colpa di akismet che blocca i commenti,a me lo fa sempre!buona giornata 🙂

      • Redazione Anton ha detto:

        Sai, mi sono accorta forse quando wordpress li blocca! Succede quando facciamo i tag perché poi avvisiamo tutti i nominati e, quindi, inviamo ad ognuno di loro lo stesso messaggio. Può darsi che wordpress lo interpetri come spam e quindi invii in quella cartella tali messaggi.
        Anche perché, negli altri casi, non mi è mai successo.
        Facci caso, magari è proprio per questo che succede.
        Ciao!

      • auryskitchen ha detto:

        probabilmente hai ragione!!!anzi,mi sa che hai proprio ragione tu 😀

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.