Difficoltà:❤❤
Ingredienti (per 4 persone):
600 gr di penne rigate
400 gr di baccalà dissalato
2 finocchi piccoli
30 gr di pinoli
50 gr di uva sultanina
2 bicchieri di latte
50 gr di pecorino grattugiato
pepe nero macinato al momento
olio evo
sale fino
Lavate i finocchi, eliminate la parte superiore
con le barbe e quella inferiore,
quindi affettateli sottilmente, 1/2 cm di spessore.
Ammollate in acqua tiepida l’uvetta e strizzatela,
con un coltello togliete la pelle al baccalà,
facendo sfilare la lama dalla pelle verso la coda del filetto,
controllate che non ci siano spine,
nel caso toglietele accuratamente.
Dividete in bocconcini da 1 cm per lato,
quindi mettete in una padella capiente un filo d’olio,
i finocchi,il pesce,l’uvetta,i pinoli,un po’ di pepe nero,
fate cuocere a fiamma viva per 5 minuti girando spesso.
Abbassate la fiamma,aggiungete un pizzico di sale
ed il latte,cuocendo col coperchio per 20-25 minuti.
Intanto fate bollire una pentola con acqua moderatamente salata,
buttate la pasta e scolatela un paio di minuti prima,
non dimenticando un paio di mestoli d’acqua di cottura.
Scolate la pasta e trasferitela in padella,
dove gli ingredienti si saranno trasformati in una salsa
semidensa, aggiungete se occorre un po’ d’acqua,
quindi a fuoco spento mantecare col pecorino.
Servite subito 🙂
Gnam!!! Sembra molto buona!!!
è un sapore insolito,ma da provare ^_^
Che buona!
se ti piace la cucina agrodolce son da provare 🙂
Si! Infatti comprerò del baccalà
spero di mettere altre ricette,è un alimento buonissimo 🙂
Baccalà fritto!
anche la pelle del baccalà fritta è buona 🙂
La pelle??
si! ^_^
Non pensavo!
semplicemente la infarini un po’ con semola di grano duro e friggi 🙂 buonissima!
Non ne avevo idea! Allora non posso comprare i pezzi surgelati XD
eh no,ci vuole quello sotto sale ^_^
Ah, grazie!