Difficoltà:❤
Ingredienti (per 4 persone):
1 kg di pollo spezzato(cosce,petto,ali)
1 spicchio d’aglio
1 bicchiere di aceto di vino bianco
rosmarino fresco
pepe nero macinato al momento
olio evo
sale fino
Togliete la pelle in eccesso al pollo,
quindi ponetelo in una padella da 32 cm di diametro
con lo spicchio d’aglio sbucciato e privato dell’anima,
un filo d’olio evo,
gli aghi di rosmarino ben puliti,
una macinata abbondante di pepe e un pizzico di sale.
Fate dapprima cuocere una decina di minuti a fiamma viva,
quindi aggiungete mezzo bicchiere di aceto,
incoperchiate e cuocete a fiamma bassa per mezz’ora.
Trascorso questo lasso di tempo,
aggiungete l’altra metà di aceto e
finite di cuocere a fiamma viva per altri 10 minuti.
Servite il pollo appena fatto,
magari con un contorno di funghi trifolati 🙂
non ho mai cucinato il pollo con l’aceto!!! 🙂 se ne scoprono sempre delle nuove!
Questa versione era quella che mi cucinava sempre mia nonna quando ero bambina 😊 di aceto ce n’è poco poco…ma da un sapore ottimo!
lo proverò! 🙂 facile e veloce! la salvo tra le ricette da provare!
Fammi sapere come ti è venuta 😉
Anch’io non ho mai cucinato il pollo con l’aceto mentre il coniglio prima di cucinarlo lo metto a bagno in un bicchiere di aceto e poi lo cucino,so che l’aceto mantiene la carne morbida
lory essì,penso che sia proprio questo il motivo per cui mia nonna ce lo metteva!in effetti la carne del pollo si staccava dalle ossa 🙂
Eh mi sa proprio di sì,dalle nonne abbiamo tanto da imparare aury buona serata 🙂
buona serata anche a te lory :*
Lo preparo anche io ogni tanto in questo modo, ma non l’ho mai chiamato alla cacciatora, lo chiamo all’appetito, perché già il profumo che si spande per la casa fa venire fame.
Giovanna hai ragione…il solo profumo fa venire l’acquolina in bocca:)