Letture gustose parte 40

93321ca

La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene, noto semplicemente come “L’Artusi”, è un manuale di cucina del 1891 dello scrittore e gastronomo Pellegrino Artusi. Scritto con sapienza e ironia, tradotta in numerose lingue, rappresenta un capolavoro della cucina italiana e del servire a tavola.
Artusi pagò di tasca propria la pubblicazione del libro, non avendo trovato nessun editore disposto a finanziarlo. L’opera fu pubblicata nel 1891 presso la tipografia “L’Arte della Stampa”, di Salvadore Landi (uno dei tipografi preferiti dall’editore milanese Hoepli, che in principio aveva rifiutato di pubblicare il volume di Artusi).
Le difficoltà di distribuzione furono inizialmente enormi: chi voleva acquistare l’opera doveva scrivere direttamente all’autore e farsene spedire una copia per posta, oppure rivolgersi all’editore Landi (entrambe queste indicazioni erano riportate sulla copertina del libro, con tanto di indirizzi).

Se non l’avete mai letto,vi consiglio di farlo:specialmente per noi cuochi è la Bibbia ^_^

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in Blog friends, Food Book e contrassegnata con , , , , . Contrassegna il permalink.

2 risposte a Letture gustose parte 40

  1. passoinindia ha detto:

    Si.E’ un must della cucina!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.