Pomodori verdi fritti al caffè di Whistle Stop è un romanzo di Fannie Flagg del 1987.
Best seller internazionale, pubblicato per la prima volta in Inghilterra dalla casa editrice Random House, da cui è stato tratto il film del 1991 Pomodori verdi fritti alla fermata del treno.
Il romanzo si sviluppa con una duplice narrazione parallela: in parte viene narrato dalla signora Weems, nel “Bollettino di Whistle Stop”, e in parte si dipana attraverso gli aneddoti che l’anziana signora Threadgoode racconta all’attenta amica Evelyn Couch, come quello della storia d’amore tra Ruth e Idgie. Attraverso questi racconti emerge una società degli anni Trenta-Quaranta che, pur cominciando a cambiare, fatica ancora ad accettare la popolazione nera al di fuori dell’ottica della servitù.
Citazione dal libro:
A ripensarci, mi sembra che dopo la chiusura del Caffè il cuore della città abbia semplicemente cessato di battere. E’ strano come un posto da nulla come quello riuscisse a tenere unite tante persone. Se non altro ce ne andremo con tanti ricordi, e soprattutto ce ne andremo insieme
Libro che vorrei assolutamente leggere *-*
dicono che il libro meriti anche più del film 🙂
Allora! Aspetto gli sconti di febbraio e lo compro XD
delicatissimo libro e delicatissimo film…indimenticabile! ciao buona giornata!
ciao egeria,buona giornata anche a te ^_^