Difficoltà:❤
Ingredienti (per 4 persone):
800 gr di bocconcini di pollo con osso
1 melanzana di medie dimensioni
1 peperone verde di medie dimensioni
4 pomodori rossi a grappolo
2 zucchine di medie dimensioni
1 cipolla bianca di medie dimensioni
origano essiccato
pepe nero macinato al momento
olio evo
sale fino
Per la tzatziki:
1 cetriolo grande
1 vasetto di yogurt greco
1/4 di spicchio d’aglio
menta essiccata
aceto di vino bianco
olio evo
sale fino
Lavate tutte le verdure,sfogliate la cipolla e tagliatela
in fette alte un cm,tagliate la melanzana dello stesso spessore,
riducete il peperone a listarelle alte 1 cm,
dopo averlo privato di filamenti interni e semi,
tagliare i pomodori in fette alte 1 cm e le zucchine,
dello stesso identico spessore, nel senso della lunghezza.
Fate scaldare una griglia a fuoco alto,
cospargetela di sale grosso e grigliatevi tutte le verdure.
Una volta pronte,mettetele da parte e iniziate a cuocere
il pollo, condito con un pizzico di pepe nero.
Arrostite per bene finché non sarà cotto,
quindi mettete anch’esso da parte.
Lavate e sbucciate il cetriolo,
riducetelo in poltiglia passandolo
su di una grattugia a fori larghi,
mettetelo in una ciotola e aggiungete lo yogurt,
un pizzico di sale,uno di menta,
l’aglio sbucciato e tritato finemente,
un filo d’olio e un goccio di aceto.
Componete il piatto dei commensali in questo modo:
al centro ponete il pollo e intorno le verdure,
condite il tutto con un filo d’olio,origano e sale.
A parte servite la salsa e se volete,
aggiungete a questo sostanzioso secondo la pita 🙂
buono! non capisco perché souvlaki ,non hai messo carne e verdure negli spiedini, la salsina molto simile alla mia, solo che io strizzo bene il cetriolo dopo frullato.
grazie giovanna 🙂 souvlaki perché in realtà c’è anche la versione con i bocconcini di pollo non messi sullo spiedino ^_^
grazie! in realtà in Grecia l’ho sempre mangiato infilato nello spiedino.
anche io conoscevo quello classico,poi cercando in rete ho trovato anche questo 🙂
io quando li preparo vado sul tradizionale, anche la grande Vefa li prepara sugli spiedini. forse come tutte le cose ognuno le modifica secondo il proprio gusto
sicuramente si ^_^
Pingback: Pita delle Cicladi | Aury's Kitchen