Moretta alla crema di nocciole e burro d’arachidi

moretta

Difficoltà:❤

Ingredienti (per una torta):

4 uova intere
6 cucchiai di farina di farro
2 cucchiai di farina integrale
6 cucchiai di zucchero semolato
30 gr di burro
50 gr di cacao amaro
100 gr di yogurt intero bianco
un pizzico di sale
una bustina di lievito per dolci vanigliato
zucchero a velo
burro d’arachidi
crema di nocciole

In una ciotola amalgamate le uova con lo zucchero
usando uno sbattitore elettrico,
finché non saranno chiare e spumose,
quindi sempre sbattendo unite lo yogurt,
il burro ammorbidito e fatto a pezzetti,
metà della farina facendola assorbire dal composto,
la restante farina,il cacao amaro e solo da ultimo
il lievito per dolci,mescolando bene.
Ungete una teglia delle dimensioni
di 33×26 con un po’ di burro,
aggiungete mezzo cucchiaio di farina
e rivestite per bene tutta la superficie,
quindi colatevi l’impasto livellandolo bene.
Fate cuocere per 30 minuti in forno preriscaldato
a 180°, controllando con un lungo stuzzicadenti
che l’impasto risulti asciutto.
Fate raffreddare la torta e sformatela
su di un piatto da portata,
dividetela in due parti nel senso della lunghezza,
quindi spalmate con un po’ di burro di arachidi
nella parte tagliata,aggiungete la crema di nocciole
e spalmate l’altra metà sempre con burro di arachidi.
Richiudete la torta,pressandola ben bene,
quindi al momento di servirla
tagliatela in quadrotti e spolveratela
con zucchero a velo 🙂
Un ulteriore consiglio può essere questo:
ricavando dalla torta porzioni da 5/6 cm per lato,
dopo averla farcita e cosparsa di zucchero,
potrete utilizzarla per un buffet di dolci,
durante un compleanno o una ricorrenza:
avrete così dei dolcetti monoporzione.

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in Dolci, Ricette e contrassegnata con , , , , , . Contrassegna il permalink.

9 risposte a Moretta alla crema di nocciole e burro d’arachidi

  1. Dora Buonfino ha detto:

    Mi procuro gli ingredienti e provo a farla. Deve essere buona… 🙂

  2. giovanna ha detto:

    che bel dolce!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.