Pescamisù

pescamisu2

Difficoltà:❤

Ingredienti (per 4/6 persone):

30 biscotti savoiardi
300 gr di mascarpone
300 gr di ricotta
2 pesche gialle
2 pesche bianche
2 uova
6 cucchiai di zucchero semolato
basilico fresco
mandorle in scaglie

In una ciotola separate i tuorli dagli albumi,
sbattete i rossi con 3 cucchiai di zucchero,
rendendoli chiari e spumosi.
Ora incorporate dapprima il mascarpone
e poi la ricotta, creando una crema omogenea
(in caso potete aiutarvi col minipimer).
Montate a neve ben ferma gli albumi e incorporateli alla crema.
Lavate e sbucciate le pesche,
dividetele in 4 parti e tagliatele a tocchetti,
mettetele in una caraffa di vetro stretta e lunga,
quindi aggiungete una manciata di basilico fresco,
lo zucchero rimanente e mezzo bicchiere d’acqua fredda
e frullate col minipimer fino a ottenere una salsa fluida.
In una teglia d’alluminio 25×30 metterete sul fondo
una parte della crema di formaggi,
livellando con un leccapentole,
poi adagiate sopra una decina di biscotti,
bagnateli con un paio di cucchiaiate di purea alle pesche,
mettete nuovamente la crema,
una spolverata di mandorle a scaglie
e ricominciate con un nuovo strato di savoiardi imbevuti.
Terminate l’operazione fino a esaurimento degli ingredienti,
spolverate la superficie con le mandorle.
Impacchettate bene il tiramisù con la pellicola,
ponetelo in frigo per almeno mezza giornata,
per poi servirlo in porzioni.
Potete decorare la superficie di ognuna di esse
con una pesca noce tagliata a fettine 🙂

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in Dolci, Ricette e contrassegnata con , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.