Difficoltà: ❤
Ingredienti (per 6 crostatine):
300 gr di farina integrale
un uovo intero più un tuorlo
150 gr di zucchero
200 gr di burro
essenza di vaniglia
Per il ripieno:
200 gr di ricotta di pecora
100 gr di confettura di pere Williams
cannella in polvere
un cucchiaio di miele d’acacia
20 gr di cioccolato fondente
un uovo intero
zucchero a velo
Impastate la farina, il burro, le uova e lo zucchero,
formando così la pasta frolla.
Avvolgete la palla di pasta in un foglio di pellicola
e fate raffreddare in frigo per un’ora.
In una ciotola amalgamate la ricotta a miele,
cannella e alla confettura, da ultimo il cioccolato
fondente ridotto a scagliette sottili.
Prendete dei pirottini in alluminio oppure di carta,
infarinateli ed imburrateli leggermente,
stendete la pasta frolla con un mattarello infarinato
e ricavate 6 dischi da 9 cm di diametro.
Metteteli nei pirottini, facendo ben aderire al fondo ed ai bordi.
Con un cucchiaio versate la crema, poi con delle striscioline
di pasta formate una croce che aderisca ai bordi esterni,
la crostatina così sembrerà un canestrello.
Scaldate il forno a 180°, ponete i dolcetti su di una placca
da forno e cuoceteli per 20-25 minuti,
avendo cura di controllarli affinché non si brucino.
Una volta cotti, sformateli e spolverateli con zucchero a velo 🙂
Questa crostata sembra l’ideale per iniziare il freddo autunno! La proverò per tirarmi sù in una giornata di pioggia!
mariagnese è stato un esperimento,ma è venuta fuori una cosina buona buona 🙂