Difficoltà: ❤
Ingredienti (per 4 persone):
400 gr di paccheri napoletani
4 carciofi romaneschi
10 pomodori ciliegini
50 gr di guanciale
peperoncino secco in pezzi
olio evo
sale fino
parmigiano o pecorino grattugiati
un bicchiere di vino bianco secco
un limone
Pulite i carciofi, togliendo le foglie esterne più dure,
tagliatene la sommità e torniteli intorno al gambo.
Divideteli in due e togliete il fieno interno con uno spelucchino.
Con l’aiuto di un pela verdure pulite bene i gambi
e tenete la verdura in una ciotola con acqua acidulata.
In una padella antiaderente rosolate il guanciale
ridotto a listarelle e sfumate col vino.
Affettate i carciofi in lamelle sottili, riducete i gambi a fettine
e cuoceteli in padella con poco sale,un filo d’olio evo
e peperoncino a piacere.
Fate saltare a fuoco vivace per 10 minuti,
in modo che si cuociano ma restino croccanti.
Aggiungete il guanciale scolato dal grasso,
riducete a cubetti i pomodori e fate saltare di nuovo
in padella per qualche minuto, in modo da amalgamare
bene il condimento.
Cuocete al dente la pasta, salandola moderatamente,
e conservate 2 o 3 mestoli di acqua di cottura.
Scolate i paccheri e metteteli in un’ampia padella
assieme al sugo preparato, versate un po’ d’acqua
di cottura per legare il tutto e saltate a fuoco vivace.
Servite subito e se vi piace, spolverate col formaggio grattugiato 🙂